Per chi ama i prodotti ittici dal sapore deciso e intenso, questa ricetta è una vera delizia. Si presenta con note mediterranee date dal cappero e dal pomodoro. Questo sapore decisamente delicato è un concentrato di esperienze e di assaggi in anni di prove.
CARATTERISTICHE
Per chi ama i prodotti ittici dal sapore deciso ed intenso, questa ricetta è una vera delizia. Si presenta con note mediterranee date dal cappero e dal pomodoro. Questo sapore decisamente delicato è un concentrato di esperienze di assaggi in anni di prove.
LAVORAZIONE
Selezioniamo le parti migliori del baccalà, da noi parzialmente dissalato. Lo cuciniamo delicatamente, cercando di non esagerare con la cottura. Il fuoco sempre dolce, ma prolungato nel tempo. A parte la preparazione del pomodoro e degli altri ingredienti, uniti al baccalà verso la fine.
Una ricetta già pronta che non richiede alcun condimento, basta scaldarla appena e gustarla. Ma di certo è importante anche la presentazione di un piatto così particolare, perciò: componete una o più “quenelle” di baccalà, adagiate al centro del piatto e abbinate la nostra Giardiniera Classica (sgocciolata) e alcuni cubetti di pane tostato… un antipasto irresistibile!
Baccalà dissalato, latte intero, cipolla, patate, passata di pomodoro, burro, capperi dissalati, olio di oliva extravergine, acciughe sottolio, sale